top of page

Historia del Ballet

La storia del balletto in quanto tale inizia nell'Italia rinascimentale nel XV e XVI secolo.

Con l'ingresso di Caterina de' Medici, una nobile italiana, alla corte di Francia come moglie del Re francese Enrico II nel 1533, il Balletto si diffonde in Francia .

Una delle date chiave è considerata il 1581, con la messa in scena del "Ballet Comique de la Reine", che è considerato il punto di partenza della storia del Balletto. In occasione dei matrimoni del duca di Joyeuse con Margherita di Lorena, cognata del Re Enrico III di Francia, la Regina Madre Caterina de' Medici ordinò di celebrare uno spettacolo pomposo, che fu dato da Baldassarino de Belgioioso Francese, compositore e coreografo di origine italiana.

Curiosità: la parola "Ballet"  usata quasi in tutto mondo deriva dall'italiano "Ballare" 

I coreografi più importanti.

en proceso

under construction

in costruzione

swanlake-slider-0_edited.jpg
Bach-25-500x238_edited_edited.jpg
bottom of page