
Ballerino e coreografo francese.
Studiò con il ballerino francese Auguste Vestris e il coreografo italiano Salvatore Viganó. Dal 1830 al 1835 danzò all'Opéra di Parigi accompagnato dalla grande ballerina Maria Taglioni.
Ha debuttato a Parigi nel 1830. Ha partecipato con Marie Taglioni fino al 1835, dopo di che ha girato l'Europa. Creò le coreografia di diversi balletti per ballerina Carlotta Grisi.
Fu a Londra dal 1842 al 1848 e a San Pietroburgo dallo stesso anno fino al 1858, lavorando come ballerino e insegnante di danza. Trascorse il resto della sua vita insegnando all'Opéra di Parigi.
Ha coreografato le variazioni soliste di Giselle (1841) per sua moglie, la ballerina italiana Carlotta Grisi. Altre sue opere sono Ondina (1843), Esmeralda (1844) e Pas de Quatre (1845) per Taglioni, Grisi, Lucile Grahn e Fanny Cerrito.
